Il gioco fu ispirato dalle avventure immaginarie di Miyamoto nei boschi dietro casa sua quando era bambino.
E' un GdR di genere Fantasy.
Il gameplay si può definire un misto di azione, rompicapo e avventura, ed occasionalmente, platform e guida.
Nata nel 1986 per il Nintendo Entertainment System (NES).

Grazie al successo della serie di videogiochi sono usciti diversi manga e una serie animata, quest'ultima non particolarmente apprezzata dai fan, ma raramente queste opere hanno varcato i confini del Giappone.
La trama di The Legend of Zelda è sommariamente la stessa in quasi tutti i giochi.
Il nemico principale, un malvagio mago chiamato Ganon (o Ganondorf), deciso a impossessarsi del mistico oggetto chiamato Triforza, semina il terrore per le lande di Hyrule invadendole con le sue orde di creature e mostri e prendendo in ostaggio la Principessa Zelda, erede al trono di Hyrule.
A frapporsi alle malefatte di Ganon interviene sempre Link, l'eroe eletto dalle dee. Alcuni giochi della serie principale, però, non possono essere rappresentati da questa trama: in diversi manca Ganon, come in Majora's Mask o Phantom Hourglass, in quanto già sconfitto precedentemente (rispettivamente Ocarina of Time e The Wind Waker), mentre altri, come lo stesso Majora's, non sono ambientati ad Hyrule.
Il gameplay di The Legend of Zelda è costituito da elementi che sono rimasti pressoché costanti lungo tutto l'arco della serie, salvo qualche miglioramento di natura tecnica.
La maggior parte dei giochi della saga consiste nell'esplorazione di un consistente numero di dungeon, all'interno del quale si devono risolvere dei puzzle e sconfiggere i nemici all'interno, prima di arrivare ad affrontare il Signore del Labirinto.
La serie è costituita da 17 capitoli, la lista potete vederla qui.
Vi sono anche due spin-off:
-Freshly Picked Tingle's Rosy Rupieland (DS);
-Link's Crossbow Training (Wii).
VideoGamesSS
Nessun commento:
Posta un commento